Offriamo un'ampia gamma

di possibilità per migliorare l'efficienza e la comprensione dei dati in diversi settori mediante l’utilizzo e lo sviluppo di Soluzioni GIS (Sistemi Informativi Geografici) e IoT (Internet delle Cose).

Possibili casi d'uso

Monitoraggio delle reti di distribuzione di energia

Un sistema di monitoraggio delle reti elettriche basato su GIS e IoT può aiutare le compagnie elettriche a gestire e ottimizzare la distribuzione dell'energia. Sensori intelligenti possono essere posizionati nei punti critici della rete per raccogliere dati sul flusso di energia, i livelli di tensione,carico ecc. Questi dati possono essere integrati in un sistema GIS, consentendo agli operatori di visualizzare in tempo reale la condizione della rete e rispondere prontamente a eventuali interruzioni o problemi.

Agricoltura di precisione

L'utilizzo combinato di GIS e IoT può rivoluzionare l'agricoltura, consentendo ai coltivatori di prendere decisioni basate su dati accurati e dettagliati. Sensori IoT posizionati nei campi possono raccogliere informazioni sul suolo, umidità, temperatura e nutrimenti delle piante. Questi dati possono essere integrati con mappe GIS per visualizzare le variazioni di queste condizioni nel campo. Gli agricoltori possono quindi prendere decisioni informate riguardanti l'irrigazione, l'applicazione di fertilizzanti e la gestione delle colture, ottimizzando le rese e riducendo gli sprechi.

Gestione delle risorse idriche

Un sistema GIS e IoT per la gestione delle risorse idriche può aiutare a monitorare l'approvvigionamento idrico, prevenire le perdite e garantire un uso efficiente dell'acqua. Sensori di livello e di flusso possono essere installati nei serbatoi e nelle tubazioni per misurare i livelli e la pressione dell'acqua. Questi dati possono essere combinati con informazioni geografiche per identificare i punti critici, individuare le perdite e ottimizzare il flusso dell'acqua in tutta l'infrastruttura idrica.

Smart City

L'implementazione di una soluzione Smart City basata su GIS e IoT può migliorare la qualità della vita dei cittadini. Sensori intelligenti possono essere distribuiti in tutta la città per raccogliere dati su traffico, inquinamento atmosferico, gestione dei rifiuti, illuminazione pubblica, e altro ancora. Questi dati possono essere integrati in una piattaforma GIS, fornendo una visione completa della città e consentendo di prendere decisioni più intelligenti riguardo alla pianificazione urbana, alla mobilità sostenibile e alla gestione delle risorse.

Monitoraggio ambientale

Un sistema di monitoraggio ambientale basato su GIS e IoT può aiutare a raccogliere e analizzare dati su inquinamento, qualità dell'aria, temperatura, umidità e altri parametri ambientali. I sensori possono essere collocati in diverse aree della città o del territorio per fornire una visione globale della situazione ambientale. I dati possono essere mappati in tempo reale su una piattaforma GIS, permettendo agli enti governativi e agli attivisti di prendere misure adeguate per proteggere l'ambiente e la salute pubblica.

Queste sono solo alcune delle tante possibilità offerte dalle soluzioni basate su GIS e IoT. L'integrazione di queste tecnologie può portare a un utilizzo più efficiente delle risorse, una migliore pianificazione delle attività e una comprensione più approfondita dei dati per prendere decisioni più informate.